• HOME
  • NleGroupNet
  • Privati
    • Energie Rinnovabili
      • Fotovoltaico
      • Solare-Termico
      • Eolico
    • Domotica
    • Illuminotecnica
  • Aziende
    • Sicurezza Cantieri
    • Reti Informatiche
    • Sistemi I.C.T.
    • Energie Rinnovabili
      • Fotovoltaico
      • Eolico
      • Solare-Termico
    • Consulenza
  • P.A.
    • Smart City
      • Smart Parking 4You
      • Smart Energy & Living
      • Smart Government
      • Smart Mobility & Transport
      • Lighting Innovation
    • Sistemi I.C.T.
    • Reti Informatiche
    • Energie Rinnovabili
      • Fotovoltaico
      • Eolico
      • Solare-Termico
    • Consulenza
  • Attività
  • News
    • News Tecniche / Progettuali
    • News Economiche
  • Aziende Partner
    • New Live Engineering
    • NleGroupNet
    • Altre Aziende Partner
  • Contatti
  • HOME
  • NleGroupNet
  • Privati
    • Energie Rinnovabili
      • Fotovoltaico
      • Solare-Termico
      • Eolico
    • Domotica
    • Illuminotecnica
  • Aziende
    • Sicurezza Cantieri
    • Reti Informatiche
    • Sistemi I.C.T.
    • Energie Rinnovabili
      • Fotovoltaico
      • Eolico
      • Solare-Termico
    • Consulenza
  • P.A.
    • Smart City
      • Smart Parking 4You
      • Smart Energy & Living
      • Smart Government
      • Smart Mobility & Transport
      • Lighting Innovation
    • Sistemi I.C.T.
    • Reti Informatiche
    • Energie Rinnovabili
      • Fotovoltaico
      • Eolico
      • Solare-Termico
    • Consulenza
  • Attività
  • News
    • News Tecniche / Progettuali
    • News Economiche
  • Aziende Partner
    • New Live Engineering
    • NleGroupNet
    • Altre Aziende Partner
  • Contatti
  • Home
  • P.A.
  • Smart City
  • Lighting Innovation

Lighting Innovation

IL TUO IMPIANTO? NON SOLO LAMPADE!

La città del futuro diventa sempre di più una rete interconnessa per lo scambio delle informazioni: telegestione della Pubblica lluminazione, videosorveglianza, ricarica mezzi elettrici, pannelli a messaggio variabile, terminali interattivi, accesso ad Internet in  area  pubblica, misura delle condizioni meteo e della qualità dell’aria. Queste sono alcune delle tecnologie che possono utilizzare le reti di Pubblica Illuminazione per portare ovunque serva l’alimentazione e l’infrastruttura dati.
La rete di Pubblica Illuminazione può diventare un vettore, esistente ed utilizzabile, per trasferire dati acquisiti nel vasto territorio cittadino.
Il sistema di gestione del singolo punto luce consentirà l’esercizio della linea 24 ore al giorno, pur garantendo l’accensione delle lampade solo quando serve; opportuni sistemi di comunicazione, modem in Onde Convogliate a Banda Larga oppure ricetrasmettitori WiFi, alimentati dalla rete di P.I., consentiranno lo scambio dati tra il territorio (prossimità del punto luce) ed il quadro di alimentazione, che costituirà il “gateway” verso la rete internet.

opera lighting

Cosa serve per abilitare i servizi a valore aggiunto

Sono indispensabili due sistemi:

  1. che l’impianto al quale si vogliono allacciare – cioè alimentare e far comunicare – le periferiche (quindi videocamere, stazioni meteo, ripetitori Wifi, ecc) venga dotato di un sistema di telecontrollo punto-punto, con possibilità di accensione via Onde Convogliate della singola lampada
  2. che nel quadro di accensione/comando dell’impianto di Pubblica Illuminazione sia installato un dispositivo di connessione alla rete in funzione del tipo di servizio che si vuole realizzare. Ad esempio, per avere una disponibilità continua di immagini probabilmente sarà necessario un collegamento Internet xDSL, mentre per una applicazione con scambio dati a richiesta e banda occupata ristretta (ricarica veicoli elettrici, stazione meteo, ecc) potrebbe essere sufficiente un dispositivo GPRS – UMTS – HSDPA – HSUPA. Da verificare ovviamente il costo di installazione, ma soprattutto il costo di gestione.

LIGHTING INNOVATION: LA TECNOLOGIA RISPONDE

Il sistema di telegestione di lighting innovation risponde a tutte le richieste nel campo della telegestione ed è un sistema:

  • Completo: è composto dal software di telegestione MAESTRO e da una serie di apparecchiature modulari (DIM, RAM, IOM, LPM, LPL, LPS, LPC). Si adatta facilmente alle applicazioni ridotte (singolo impianto) come a quelle estese (gestione di città, province, regioni).
  • Flessibile: la modularità delle apparecchiature in campo e quella del software (disponibile in quattro versioni) permettono qualsiasi modifica in ogni momento. Supportando anche i protocolli di comunicazione standard (MODBUS e TCP/IP) la versatilità aumenta: il dialogo con PLC, rilevatori, attuatori e altri dispositivi risulta semplificato.
  • Configurabile: ogni soluzione è studiata su misura in base alle reali necessità: quello che serve, dove serve, al momento giusto.

Opera

 

  • Smart GovernmentSmart Government
  • Smart Energy & LivingSmart Energy & Living
  • Progettazione di impianti fotovoltaiciProgettazione di impianti fotovoltaici
  • Progetti di impianti elettrici/illuminotecniciProgetti di impianti elettrici/illuminotecnici
  • Progettazione di reti informaticheProgettazione di reti informatiche
  • Informativa privacy e cookiesInformativa privacy e cookies
  • Home
  • Consulenza
  • Sistemi I.C.T.
  • Sicurezza cantieri
  • Informativa privacy e cookies
  • Energie Rinnovabili
  • Progettazione di impianti eolici
  • Progettazione di impianti solari termici
  • Progetti di impianti elettrici/illuminotecnici
  • Smart City
  • Smart Energy & Living
  • Smart Parking 4You
  • Lighting Innovation
  • Attività
  • NLE
  • Aziende Partner
  • News Economiche
  • News Tecniche Progettuali
  • NleGroupNet
  • Demo SP4Y
  • Accesso SP4Y
  • Smart Parking 4You
  • Privacy Policy & Cookies di SP4Y
  • Regolamento e Modalità di Utilizzo di SP4Y
  • Termini e Condizioni di Vendita di SP4Y
  • Smart Mobility & Transport
  • Smart Government
  • Zone di sviluppo del “Smart Parking 4You”
  • FAQ
  • Assistenza SP4Y

    Energie Rinnovabili

    Smart City

    Consulenza e progettazione

    Lighting Innovation
    Fotovoltaico
     /
    Smart Parking 4You


     /
    Illuminotecnica


     /
    Domotica

     /
    Sicurezza cantieri

Studio tecnico professionale
ing. Armando Iorio
Engineering, Consulting and Service
Civile, Industriale e P.A.
P.IVA 02698030737
Copyright ® 2016

facebooktwittergoogle_pluslinkedinmailfacebooktwittergoogle_pluslinkedinmail

Sede legale: Via Ugo Foscolo, 84
74123 Taranto
Email: ing.iorio@groupnet.it
iorioarmando@gmail.com
tel./fax:099.9943931
cell:333.8709849

NLE

GroupNet

L’amministratore del presente sito web rispetta il Copyright ed è nostra politica non infrangere qualsiasi normativa stabilita dalle leggi vigenti in materia. Le immagini visualizzate sono state prelevate da siti web presenti in rete che permettono di scaricare immagini gratis e libere da Copyright. Chiunque ritenga che le immagini pubblicate siano in presunta violazione delle normative sul Copyright, può inviare una notifica conforme e legale e previa verifica, sarà nostro dovere eventualmente rimuovere le immagini in presunta violazione o adottare ulteriori azioni che si riterranno appropriate.

Questo sito utilizza cookie di terze parti. Per maggiori informazioni clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.Accetta e Chiudi